Poeta svedese. Figura eclettica, si
interessò di filosofia, scienza, linguistica, letteratura, svolgendo
altresì attività politica e diplomatica. Imbevuto di cultura
classica ed europea, coltivò diversi generi letterari, dedicandosi, tra
l'altro, alla compilazione di un dizionario etimologico del gotico e dello
svedese antico (1641). Definito da P.D.A. Atterbom "il padre della poesia
svedese", fu autore di un poemetto mitologico in esametri classici,
Hercules (1658) (Vika, Dalecarlia 1598 - Stoccolma 1672).